Il “grande gioco” dell’energia in Eurasia
Nelle ultime settimane all’interno della stampa generalista italiana sta tenendo banco una questione che, fino a poco tempo fa, era appannaggio esclusivo degli “addetti ai lavori”: la geopolitica...
View ArticleGiappone: “nuove linee guida di difesa nazionale” dettate da Washington?
La “normalizzazione” del Giappone, che appariva chiara già nei mesi scorsi, è giunta ad un momento topico con le esercitazioni congiunte Usa-Giappone dei primi giorni di dicembre e la successiva...
View ArticleI Russi in Estonia: stranieri in patria
Camminando per le vie di Tallinn capita spesso di imbattersi in persone che chiedono informazioni in estone e ricevono una risposta in russo, o viceversa. Con i suoi 1.350.000 abitanti, l’Estonia è un...
View ArticleChi decide la nuova corsa agli armamenti?
Fonte: “Fondsk“, 21.12.10 Gli ultimi giorni del 2010 sono caratterizzati dai contrasti nel Senato degli Stati Uniti sul nuovo accordo sulla riduzione delle armi strategiche trattato (START) firmato tra...
View ArticleItália: 150 anos de uma pequena grande potência
A revista italiana de estudos geopolíticos “Eurasia” dedica o seu vigésimo volume ao próximo aniversário da unificação da Itália, com um número (2/2010), intitulado “Itália: 150 anos de uma pequena...
View ArticleCapitalismo e (dis)ordine mondiale?
L’idea di un declino dell’Impero Usa fu formulata dai sociologi (storici) statunitensi, Eric Hobsbawm e Immanuel Wallerstein (Polanyi): un pensiero tranciante che richiama molto il crollismo...
View ArticleL’incubo geopolitico di Washington: Russia e Cina più vicine
Fonte: “Reseau Voltaire“ Qualsiasi siano i conflitti in corso all’interno delle mura del Cremlino fra Medvedev e Putin, ci sono ultimamente chiari segnali che sia Pechino sia Mosca si stiano muovendo...
View ArticleEurasia incontra la delegazione UE turca
Giovedi 16 dicembre presso l’Hotel Nazionale di Piazza Montecitorio a Roma, Tiberio Graziani direttore della rivista di studi geopolitici Eurasia, ha incontrato la delegazione dell’Unione Europea di...
View ArticlePresentazione de “La sfida dell’India” a Roma
Presso la sede dell’Istituto Affari Internazionali (IAI) a Roma, giovedi 16 dicembre 2010 si è tenuta la presentazione del volume di Vincenzo Mungo “La sfida dell’India. Nascita di una...
View ArticleMosca contrasta la NATO
Fonte: http://www.atimes.com/atimes/Central_Asia/LL14Ag01.html Molte persone non sanno che l’affermazione dell’ex presidente degli Stati Uniti Ronald Reagan “fidati, ma verifica” è in realtà la...
View Article